Catalogo documenti
Un catalogo delle brochure, delle certificazioni e dei documenti PPE disponibili per il download.
I vari documenti elencati qui di seguito sono disponibili per il download e la lettura in formato Adobe PDF.
Installi Adobe PDF Reader (gratuito).
General
Titolo | Descrizione | Scegli la lingua |
---|---|---|
Tipi di tenute in fluoroelastomero per gli utenti delle pompe: Spiegazione |
Gli ambienti di pompaggio aggressivi possono essere problematici per gli ingegneri specializzati in pompe. Da un lato, è impossibile progettare una pompa resistente a tutti i tipi di sostanze chimiche, dall’altro, la tendenza è quella di dotare di specifiche troppo dettagliate un perfluoroelastomero per coprire tutte le eventualità o di scegliere un elastomero con resistenza agli agenti chimici di medio livello, nella speranza che copra la maggior parte delle applicazioni. Il presente documento analizza gli ultimi sviluppi della tecnologia dei fluoroelastomeri. |
|
Scelta di un elastomero resistente al vapore alle alte temperature |
Vi sono opzioni limitate per la tenuta con elastomeri in ambienti con acqua o vapore caldi, a temperature fino a 288°C. La maggior parte degli elastomeri diventerà fragile e si creperà, causando una perdita da una valvola, da una pompa o da altre apparecchiature. Perdite provenienti da una guarnizione crepata possono creare condizioni pericolose, fermi macchina inutili e guasti delle apparecchiature. Il presente documento descrive le proprietà di EnDura® E90SR dopo l'esposizione al vapore alle alte temperature rispetto ad altri tipi di elastomeri disponibili in commercio. |
|
Tenuta efficace per pompe con l'uso di elastomeri |
Gli utenti delle pompe richiedono la massima efficienza operativa per il loro investimento e soluzioni di tenuta progettate per funzionare con lunghi intervalli di manutenzione. Queste condizioni creano spesso maggiori sollecitazioni legate ad agenti chimici, temperatura e pressione sulla pompa e sulle tenute, moltiplicando il rischio di un deterioramento della tenuta o di una perdita dalla pompa. |
|
Tenuta alle basse temperature in applicazioni ad alta pressione |
È disponibile una vasta scelta di materiali in elastomero in base a criteri come la resistenza agli agenti chimici e al calore. Spesso le prestazioni a basse temperature di un elastomero vengono trascurate oppure i dati inerenti alle prestazioni non sono compresi appieno dall’utente finale. L’elemento che complica la scelta del materiali in elastomero è la pressione a cui è soggetta l’applicazione, in quanto è risaputo che le pressioni elevate aumentano la temperatura di transizione vetrosa dell’elastomero, riducendo le prestazioni di tenuta alle basse temperature. |
|
Scarica elettrostatica nel semiconduttore |
Il progresso tecnologico all’interno del settore dei semiconduttori comporta una maggiore sensibilità al rendimento e il costante desiderio di ridurre i costi. Il modo in cui le anomalie vengono controllate durante tutto il processo produttivo, sempre più automatizzato, è fondamentale. |
|
I migliori materiali di consumo: Quanto sono pulite le tue guarnizioni? |
Nella produzione di semiconduttori, la minaccia della contaminazione particellare e, in particolare, della contaminazione metallica per l’integrità dei transistori rappresenta un pericolo significativo e potenzialmente costoso. Ciò vale principalmente per la lavorazione front end ma, per via dell’elevata mobilità di molti di questi contaminanti, rimane una minaccia in tutte le fasi del processo produttivo. |
|
Purezza o resistenza al plasma: è possibile avere entrambe? |
Uno studio delle prove eseguite sui diversi materiali in elastomero in condizioni di chimiche e di plasma aggressive. Sono state impiegate varie modalità di plasma per riflettere una vasta gamma di requisiti di processo: Sono stati utilizzati piastre dirette parallele, plasmi ad alta densità accoppiati induttivamente in remoto (ICP) e sorgenti appositamente progettate per creare un contenuto di radicali elevato e, in particolare, un alto contenuto di radicali di fluoro. |
Brochure - Materiali
Titolo | Descrizione | Scegli la lingua |
---|---|---|
Brochure PPE |
Una presentazione di Precision Polymer Engineering |
|
Soluzioni di tenuta per l'alimentare, farmaceutica e biologica |
Una panoramica dei prodotti e dei servizi disponibili presso PPE per i settori alimentare, farmaceutico e biologico. |
|
Brochure navale NES337 |
Una guida ai materiali omologati MOD per o-ring utilizzati su navi e sottomarini. |
|
Soluzioni di tenuta per applicazioni per semiconduttori |
Una panoramica dei prodotti e dei servizi disponibili presso PPE per il settore dei semiconduttori. |
|
Soluzioni di tenuta per il settore petrolifero e del gas |
Una panoramica dei prodotti e servizi disponibili presso PPE per il settore petrolifero e del gas. |
|
Elastomeri resistenti alla decompressione esplosiva |
Un riassunto degli standard delle prove ED secondo le norme internazionali (NORSOK, TOTAL, NACE e ISO23936) oltre a dettagli sui materiali PPE, che soddisfano ciascuna delle norme. |
|
Elastomeri resistenti ai gas acidi |
Un riassunto degli standard delle prove H2S delle norme internazionali (NORSOK, API 6A e ISO10423) oltre a dettagli sui materiali PPE testati e certificati. |
|
Perlast ICE |
I perfluoroelastomeri definitivi per applicazioni di tenuta. in cui la resistenza chimica e le prestazioni a temperature estremamente basse sono fondamentali. |
|
Elastomeri Kimura |
Una gamma unica di elastomeri totalmente organici per applicazioni di tenuta per semiconduttori, che necessitano di resistenza estrema al plasma. |
|
Elastomeri Detectaseal |
Una gamma di elastomeri rilevabili attraverso raggi X e metal detector per il settore della lavorazione alimentare, dove il contenimento dei contaminanti è essenziale. |
|
Elastomeri EnDura |
La gamma definitiva di elastomeri per applicazioni di tenuta adatte agli ambienti ad alta pressione più aggressivi al mondo. |
|
Elastomeri per motori a gas e diesel |
Descrive le tipologie PPE formulate per motori diesel e a gas nel settore nautico e della produzione di energia. |
|
Perfluoroelastomeri Perlast per il settore alimentare e farmaceutico |
Una panoramica dei prodotti, delle applicazioni e dei vantaggi dell’utilizzo dei perfluoroelastomeri Perlast nell'industria alimentare, farmaceutica e biomedica. |
|
Perfluoroelastomeri Perlast per il settore petrolifero e del gas |
Una panoramica dei prodotti, delle applicazioni e dei vantaggi dell’utilizzo dei perfluoroelastomeri Perlast® nel settore petrolifero e del gas. |
|
Brochure MicroFORM |
Componenti in elastomero ad alte prestazioni microstampati per applicazioni critiche. |
|
Scheda tecnica Perlast® G65HP |
Eccellente perfluoroelastomero resistente al plasma radicale per applicazioni con semiconduttori. |
Brochure - Prodotti
Titolo | Descrizione | Scegli la lingua |
---|---|---|
Dissipatori di estremità |
Tamponi di dissipatori di estremità, che utilizzano elastomeri dissipativi avanzati per ridurre i danni da scariche elettrostatiche. |
|
Guarnizioni Spring-Seal |
Guarnizioni Spring-Seal per l’utilizzo in apparecchiature per giacimenti petroliferi, che operano in ambienti con agenti chimici aggressivi e pressioni estremamente elevate. |
Certificati per il settore alimentare e farmaceutico
Certificati per materiali elastomerici testati secondo le norme del settore alimentare lattiero-caseario, dell’acqua potabile e farmaceutico.
Titolo | Descrizione | Scegli la lingua |
---|---|---|
Certificato 3A 18-03 |
Standard sanitari 3-A 18-03 per materiali in gomma o similgomma multiuso utilizzati come superfici di contatto con il prodotto in apparecchiature lattiero-casearie. |
|
Certificato A-D FDA |
Materiali in elastomero conformi FDA CFR 21.177.2600 paragrafi da A a D (alimenti secchi). |
|
Certificato A-F FDA |
Materiali in elastomero conformi FDA CFR 21.177.2600 paragrafi da A a F (alimenti grassi). |
|
Certificato FDA Perlast FFKM |
Materiali in perfluoroelastomero conformi FDA CFR 21.177.2600 paragrafi da A a F e CFR 21.177.2400 paragrafo D. |
|
USP Classe VI <87> |
Certificato che attesta che gli elastomeri PPE sono conformi ai test in vitro di reattività biologica USP della Farmacopea degli Stati Uniti. |
|
USP Classe VI <88> 70C |
Certificato che attesta che gli elastomeri PPE sono conformi alla Farmacopea degli Stati Uniti USP <88> per il test biologico per le materie plastiche, Classe VI a 70°C. |
|
USP Classe VI <88> 121C |
Certificato che attesta che gli elastomeri PPE sono conformi alla Farmacopea degli Stati Uniti USP per il test biologico per le materie plastiche, Classe VI a 121°C. |
|
Acqua potabile WRAS (FKM) |
Certificato che attesta che V70Q (FKM) è conforme agli standard per l’acqua potabile WRAS BS6920-1:2000. |
|
Dichiarazione CE 1935/2004 |
Dichiarazione di conformità degli elastomeri PPE con i requisiti delle normative CE 1935/2004. |
|
Dichiarazione CE 2023/2006 |
Dichiarazione di conformità degli elastomeri PPE con i requisiti delle normative CE 2023/2006. |
|
Certificato ADI-free |
Dichiarazione che attesta che gli elastomeri PPE non contengono ingredienti di derivazione animale (ADI) e che pertanto sono esenti da BSE / TSE (encefalopatia spongiforme bovina / encefalopatia spongiforme trasmissibile) in relazione all’origine, alla produzione e al trattamento. |
|
Certificato ADI-free FFKM |
Dichiarazione che attesta che i perfluoroelastomeri (Perlast®) PPE non contengono ingredienti di derivazione animale (ADI) e che pertanto sono esenti da BSE / TSE (encefalopatia spongiforme bovina / encefalopatia spongiforme trasmissibile) in relazione all’origine, alla produzione e al trattamento. |
|
Acqua potabile WRAS (VMQ) |
Certificato che attesta che S71U (VMQ) è conforme agli standard per l’acqua potabile WRAS BS6920-1:2000. |
Certificati delle prove RGD
Certificati di prova secondo le norme NORSOK, TOTAL, NACE e RGD (Rapid Gas Decompression)ISO23936.
Titolo | Descrizione | Scegli la lingua |
---|---|---|
Perlast G92E |
Specifiche generali TOTAL certificato GS EP PVV 142 Rev 09 delle prove RGD |
Informazioni tecniche
Titolo | Descrizione | Scegli la lingua |
---|---|---|
Gruppi di durata della gomma e immagazzinamento |
Condizioni di immagazzinamento raccomandate e durata di conservazione degli elastomeri/della gomma. |
|
Compatibilità chimica degli elastomeri |
Una guida alla compatibilità chimica di oltre 1000 mezzi diversi rispetto ai tipi principali di polimeri. |
|
La qualità è la nostra priorità |
Questo documento spiega come PPE si impegni a fornire guarnizioni in elastomero e componenti di qualità, con attività tra le quali ispezione visiva, misurazione delle dimensioni degli o-ring, variazioni di colore, misurazione della durezza e sistemi di verbalizzazione o reporting (ISIR, FAIR e PPAP). |
Certificati Qualità/Sicurezza/Ambiente
Titolo | Descrizione | Scegli la lingua |
---|---|---|
Certificato NADCAP |
Il certificato dimostra conformità e riconoscimento dell’accreditamento per le guarnizioni in elastomero. |
|
Certificato AS9100 / ISO9001 |
Sistema di gestione della qualità applicabile a progettazione, sviluppo, produzione e fornitura di particolari stampati, tenute, guarnizioni, estrusi e componenti compositi in materiali naturali e sintetici. |
|
Certificato ISO 45001 |
L’ambito di questa omologazione comprende progettazione, sviluppo, produzione e fornitura di particolari stampati, tenute, guarnizioni, estrusi e componenti compositi in materiali naturali e sintetici. |
|
Certificato ISO 14001 |
Il sistema di gestione ambientale è applicabile a progettazione, sviluppo, produzione e fornitura di particolari stampati, tenute, guarnizioni, estrusi e componenti compositi in materiali naturali e sintetici. |
|
Certificato JOSCAR |
Certificato fornitore registrato JOSCAR |
Politiche
Titolo | Descrizione | Scegli la lingua |
---|---|---|
Politica ambientale |
Politica di PPE in materia di tematiche ambientali |
|
Politica della qualità |
Politica di PPE riguardo alla qualità dei propri prodotti |